Finanza strategica d'impresa

Progettiamo e realizziamo con l’imprenditore operazioni dal valore strategico, perseguendo la crescita e facilitando l’approccio al mercato dei capitali

Progetti complessi di finanza strategica disegnati da un team multidisciplinare

Ogni operazione di finanza straordinaria deve avvenire attraverso un solido processo di analisi degli aspetti strategici, finanziari e fiscali.

Un approccio sistematico e multidisciplinare può fare la differenza nel successo dell’iniziativa e nel raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Cedere una partecipazione societaria ad un fondo di private equity o ad un partner industriale, valutare un’azienda nella prospettiva di metterla in vendita, raccogliere debito a sostegno di un piano di investimenti o di capitale circolante, gestire l’apertura del capitale a terzi mediante più round di investimento, progettare un piano di incentivazione per dipendenti e manager sono tutte operazioni di finanza straordinaria.

aree di intervento

Acquisizioni Aziendali

Supportiamo le imprese nella gestione di compravendite societarie e nell’acquisto di aziende o rami di esse.

Gestiamo in maniera integrata tutti i profili finanziari, legali e fiscali di un’acquisizione. Il nostro approccio ci permette di presidiare tutte le fasi dell’operazione partendo dalla struttura legale e fiscale e dagli accordi preliminari, passando per la due diligence, fino alla stesura dei documenti contrattuali che portano alla chiusura dell’operazione.

Private Debt

Agiamo in qualità di consulenti delle imprese che ricercano fonti di finanziamento alternative a quelle bancarie.

Assistiamo i nostri clienti nella strutturazione legale, fiscale e finanziaria dell’operazione, nella negoziazione con i potenziali investitori, nella stesura dei documenti contrattuali e infine nell’assistenza successiva all’operazione per la produzione di prospetti informativi e la verifica della corretta attuazione degli accordi.

Valutazione di Aziende e partecipazioni

Supportiamo i nostri clienti nelle valutazioni d’azienda e di partecipazioni societarie. Sia per cedere l’intera azienda od un ramo di essa, che per aprire il capitale della società a terzi, o per effettuare un passaggio generazionale, il nostro approccio al valore rimane rigoroso.

La nostra esperienza ultradecennale nei processi di stima del valore aziendale facilita l’imprenditore nel prendere decisioni consapevoli in fase di trattativa.

Valutazione di Marchi, Brevetti e Know How

Assistiamo i nostri clienti nell’articolato processo di determinazione del valore dei beni intangibili, come marchi e brevetti, sia in fase di cessione che conferimento o licenza a terzi, anche nell’ottica dell’ottimizzazione fiscale del loro sfruttamento economico.

Valutazione degli investimenti aziendali

Agevoliamo le decisioni degli imprenditori valutando la convenienza di un investimento aziendale sia in termini di redditività che di sostenibilità finanziaria. Forniamo analisi e strumenti concreti per valutare l’opportunità di un investimento, favorendo scelte razionali e pianificando il payback dello stesso.

Business Plan

Affianchiamo i nostri clienti nella creazione di piani economico-finanziari prospettici che siano fedeli al modello di business progettato sia nella fase di start up che di scale up. I continui stress test del modello elaborato permettono di disegnare molteplici scenari e quindi di gestire efficacemente il rischio imprenditoriale.

Start up e Venture capitalism

Con un approccio “from concept to business” assistiamo sin dalla nascita le start up, anche innovative, nelle fasi di pianificazione, sviluppo e realizzazione delle proprie idee di business.

La start up viene affiancata dai nostri professionisti in maniera trasversale: partendo dall’elaborazione del business plan, passando per la pianificazione della struttura del capitale e il dialogo con gli investitori istituzionali, fino alla stesura degli statuti societari e dei patti parasociali.

Scale up

Guidiamo le aziende verso la crescita attraverso processi di internazionalizzazione, l’attrazione di nuovo capitale, la stesura di accordi di partnership, fino a processi di quotazione e collocazione sul mercato dei capitali.

Progetta e affronta con noi le complesse operazioni di finanza strategica

Il metodo Synopia

Studio di fattibilità

In tale fase vengono delineati ed analizzati i vantaggi e le opportunità strategici, fiscali e finanziari nonché i rischi e l’inerzia di ogni operazione. In particolare l’esito dello studio di fattibilità restituisce e tratteggia i risultati economici prospettici, la sostenibilità finanziaria dell’operazione, la fattibilità legale, la struttura giuridica ed infine il costo fiscale dell’operazione.

Realizzazione dell’operazione

Se i parametri di fattibilità complessiva dell’operazione sono soddisfatti, se i costi globali sono inferiori ai benefici prospettati ed infine se l’orizzonte temporale di riferimento è compatibile con i rischi, si procede alla realizzazione dell’operazione. La timetable di progetto traccia i tempi di implementazione ed individua i molteplici attori coinvolti nel progetto siano essi i professionisti di Studio, notai, istituzioni finanziarie ed investitori. La stesura del set documentale previsto dalla timetable sancisce la messa in opera dell’operazione.

Perché possiamo fare la Differenza:

Un team interdisciplinare: la nostra squadra di professionisti in ambito finanziario, fiscale e legale vanta più di dieci anni di esperienza nei diversi comparti della finanza straordinaria d’impresa, in primarie realtà nazionali e internazionali.
Un approccio integrato e multifattoriale, utile per cogliere tutte le opportunità delle operazioni di finanza straordinaria ed allo stesso tempo per tutelarsi dai rischi insiti in tali operazioni.
Il continuo aggiornamento dei professionisti permette di condurre il processo valutativo secondo i più aggiornati standard nazionali ed internazionali.
Utilizziamo strumenti di lavoro che permettono agli imprenditori di simulare le loro idee di business in “un ambiente controllato”. Crediamo che la stesura di un solido business plan sia il primo mattone di un progetto di successo.
Ci poniamo come punto di connessione tra le imprese ed i terzi finanziatori migliorando il dialogo con essi e favorendo l’accesso alla finanza per le imprese nostre clienti.

RICHIEDI UNA PRIMA CONSULENZA