Journal

Categoria: Protezione del patrimonio

Fondo patrimoniale: cos’è e come funziona

Il fondo patrimoniale, previsto all’art. 167 c.c., è uno strumento attraverso cui ciascuno dei coniugi, entrambi o un terzo vincolano determinati beni, destinandoli ai bisogni e alle esigenze della famiglia. L’intento del Legislatore, all’introduzione di tale istituto nel 1975, era quello di introdurre nell’ordinamento uno strumento che fosse specificamente volto alla tutela del nucleo familiare…

LEGGI L'ARTICOLO »

Conferimento in Trust: le imposte indirette

Il trust è un istituto giuridico, che ha origine nel diritto di matrice anglosassone, mediante il quale un soggetto (definito disponente o settlor) costituisce un patrimonio separato da quello proprio e al contempo da quello del soggetto a cui ne viene affidata la tutela (detto trustee)…

LEGGI L'ARTICOLO »