
ESG: come continuità fa rima con sostenibilità
Le più recenti Linee guida dell’Unione Europea, nonché quella della European Bank Association (EBA), spingono verso una rappresentazione unitaria dei dati finanziari e di quelli non finanziari nella reportistica periodica delle aziende.
In ambito europeo si lavora ad una nuova tassonomia in grado di dare conto degli standard qualitativi che definiscono nel loro insieme la rendicontazione della sostenibilità.
La svolta appare naturale se ci sofferma a ragionare sul carattere strategico della sostenibilità, in particolare su quanto dei fattori ambientali, sociali e di governance (c.d. fattori ESG) si riverbera sull’attività d’impresa.