I nuovi strumenti di finanziamento per le società a responsabilità limitata alternativi a quelli bancari

In un contesto economico avverso, con inflazione ai massimi storici e tassi di interesse previsti in ulteriore rialzo, può risultare utile, più ancora che in passato, anche per superare gli stringenti vincoli a cui sono soggetti gli istituti bancari, conoscere e diversificare le opzioni di finanziamento a disposizione. Intendiamo, quindi, darne qui una breve e non esaustiva panoramica.
Inquadramento fiscale del “Carried Interest”

Un extra-profitto rispetto al rendimento dell’investimento è definito comunemente “carried interest”. Il principale vantaggio fiscale derivante dall’utilizzo di tali strumenti è quello di poter godere, a determinate condizioni, di una tassazione flat al 26% invece che alle ordinarie regole di tassazione progressiva.